Collegno: Corso Francia, 259 | Grugliasco: Via Andrea Costa, 34 | Pinerolo: Via Saluzzo, 126
Le tapparelle o avvolgibili sono un'ottima schermatura solare tra le più utilizzate nel settore residenziale. Le tapparelle possono essere realizzate in diversi materiali, le più moderne sono costituite da un foglio di alluminio o acciaio presso piegato e riempito di schiuma poliuretanica che le rende leggere, resistenti e con ottime rese isolanti.
Ormai l'80% delle tapparelle viene realizzato con questi materiali a discapito delle vecchie e pesanti tapparelle in legno che richiedevano molta manutenzione nel tempo.
Il restante 20% del mercato lo copre il PVC, che può essere costruito con la vecchia soluzione a ganci in ferro interposti tra una stecca e l'altra o con le stecche a infilare con rinforzi in ferro inseriti all'interno delle stecche; affinchè la tapparella in PVC non possa imbarcarsi o flettere col passar del tempo, questo però causa l'appesantimento della tapparella con un peso più del doppio di una in alluminio coibentato.
Le tapparelle in acciaio coibentato hanno circa 18 colori disponibili, mentre le tapparelle in alluminio coibentato hanno quasi 45 colori disponibili, tra tinte unite o decorati legno.
Le tapparelle in alluminio coibentato si possono realizzare con la schiuma ad alta densità, che conferisce un peso maggiore ma una resistenza alla trazione e flessione nettamente migliore, permettendo la realizzazione di tapparelle molto grandi e di evitare il rischio di tapparella bloccata o svergola.
Non molto utilizzata ma pur sempre richiesta di tanto in tanto è la tapparella in alluminio estruso ad alta sicurezza, verniciata in tutte le tinte RAL.
Tutte le tapparelle nascono con sistema di movimentazione manuale a corda con vari accessori inclusi, tra i quali abbiamo la coppia di calotte infilate ai fianchi del rullo zincato ottagonale che raccoglie la tapparella, la ruota a puleggia per la raccolta della corda interna al cassonetto, l'avvolgitore a incasso parete con la molla di richiamo per sollevare e abbassare il telo della tapparella, e ovviamente la corda stessa.
In alternativa alla movimentazione manuale si può automatizzare il movimento della tapparella con il motore inserito all'interno del rullo e predisposto con uscita cavo e regolazione di fine corsa meccanico o elettronico in base al sistema elettrico presente nell'immobile (a filo o wireless domotica).
Oggigiorno grazie all'evoluzione tecnologica dell'impiantistica si possono soddisfare quasi tutte le richieste del cliente andando a utilizzare ogni specifico accessorio elettrico abbinabile all'impianto elettrico presente in casa.
Show Room Grugliasco
+39 011 783633
Show Room Collegno
Corso Francia, 259
angolo Via Cefalonia, 1
10093 Collegno (TO)
+39 011 4160345
paola@duegichiusure.it
Show Room e Magazzino Rivalta
Showroom: Via Sacra di San Michele 8A - 10040 Rivalta (TO)
Magazzino e Falegnameria: Via Primo Maggio 120 - 10040 Rivalta (TO)
info@duegichiusure.it